Le nostre risorse
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Proverbio Africano
Le maestre

Valentina
Maestra titolare della sezione dei Micetti.

Stefania
Maestra titolare della sezione dei Coniglietti

Elena B.
Maestra titolare della sezione dei Panda

Marta
Maestra titolare della sezione dei Koala
Elena P.
Maestra co-titolare della sezione dei Micetti, responsabile del laboratorio “La bottega delle parole” e del momento del riposo pomeridiano dei nostri bambini.
Giulia
Educatrice del pre-scuola e responsabile dei laboratori.
Sara
Educatrice del post-scuola e figura di supporto alla sezione dei Coniglietti.
Collaboratici
Da qualche anno la società di ristorazione SALUS si occupa: della fornitura di cibo e prodotti per la pulizia che somministriamo ed utilizziamo nella nostra scuola e del personale relativo alle suddette attività. Di cui ne fanno parte la nostra storica cuoca Lucia che prepara con cura e dedizione ogni giorno il pasto e le merende per i bambini, avendo la fortuna di avere una cucina interna. E per quanto riguarda l’ordine e la pulizia degli ambienti abbiamo al mattino Mariangela che svolge il ruolo anche di aiuto cuoca e Cinzia il pomeriggio.
I nostri amati volontari
Nella nostra scuola operano volontari che collaborano con noi nelle attività d’ufficio,nelle piccole manutenzioni e nel sostegno ad alcune attività educative. Una forza che non sempre si vede, ma che nella discrezione sopperisce a grandi bisogni per un bene comune.
Nello specifico citiamo in primis la nostra Patrizia che tutte le mattine compatibilmente ai suoi impegni, è presente a scuola, in ufficio, per accogliere e aiutare i genitori nelle varie domande ed esigenze burocratiche e non.
Le nostre nonne/mamme nanna a noi molto care sono affiancate dalla maestra Elena P. che si occupano del momento del riposo pomeridiano. Il rituale della nanna è scandito dal recarsi in bagno, raggiungere i lettini e togliersi le scarpe in autonomia, coricarsi, e addormentarsi ascoltando dolci ninne nanna, storie, e tenere carezze che aiutano a rilassarsi.
Le piccole manutenzioni sono invece nelle preziose mani dei nonni. Dalla pulizia del cortile, agli armadietti, all’aiuto nella realizzazioni di mobili o attrezzature scolastiche, per ogni situazione con una telefonata si organizzano e ci aiutano con gioia e impegno.Abbiamo anche delle ragazze che studiano e si offrono come volontarie per aiutarci in alcuni momenti educativi come il post-scuola o in sezione per la realizzazione di attività e materiali utili alla nostra programmazione.
Il Gruppo genitori
Il gruppo genitori è l’insieme di mamme e papà che hanno a cuore la scuola. Sono quei genitori che organizzano memorabili feste, dove tutti torniamo un po’ bambini tra giochi, canti e allegria. Si occupano delle piccole manutenzioni nell’area esterna alla scuola e si riuniscono ogni tanto per condividere idee e proporre nuovi giochi ed eventi. Genitori che a fine anno scolastico si abbracciano commossi nel salutare vecchi e nuovi amici, nell’attesa che ritorni settembre. Il loro impegno principale lo abbiamo nell’organizzazione, ideazione e svolgimento della merenda di benvenuto, della castagnata, del mercatino di Natale, della festa di Natale e di fine anno. Non dimentichiamo che tutto il loro operato è un’importante risorsa economica, in tutte queste occasioni raccoglie fondi da destinare alla scuola.
Il gruppo genitori è aperto a tutti, anche ai nonni.